Fra i metodi di promozione a pagamento, quello che si serve delle Amazon Ads è il migliore in rapporto costi/prestazioni.
Amazon è un motore di ricerca. A differenza di Google o Facebook, quando un utente si collega ad Amazon questo utente è già alla ricerca di un libro.
Per prima cosa occorre creare un account su Amazon Advertising Italia
Qundi cliccare su Crea Campagna
Scegliere il tipo di campagna: Sponsored Products
Sulla schermata “Impostazioni” selezionare
- nome della campagna: dare un nome per individuarla in seguito
- durata; senza scadenza
- budget: digitare almeno 10 € (questo parametro non è cmq decisivo per la determinazione dei costi)
- targeting: manuale
- offerte dinamiche: solo al ribasso
- gruppo di annunci: 1
- Prodotti: selezionare il libro fra quelli che vengono visualizzati (“aggiungi”)
A questo punto dovete decidere fra:
- targeting per parole chiave: l’annuncio comparirà in corrispondenza di termini digitati dall’utente
- targeting per prodotti: l’annuncio comparirà in corrispondenza di altri libri, che potrete scegliere singolarmente (cercando il titolo) oppure per categoria.
Si consiglia di provare entrambi i metodi e verificare quale funziona meglio.
Targeting per prodotto
Impostate l’offerta predefinita a piacere (è solo una comodità. Potrete modificarla ogni volta).
Quindi scegliete fra categorie e prodotti singoli.
Prodotti singoli
Qui potete fare apparire il vostro libro accanto a un libro simile o a un bestseller .
Digitare “Cerca”, quindi cercate il titolo del libro desiderato. Si consiglia di scegliere i titoli più venduti della vostra categoria, anche se di autori sconosciuti. Se volete apparire accanto a un libro famoso, l’offerta dovrà essere più alta (se avete un’offerta base di 0,30, dovrete portarla a 0,90).
Categorie
Sulla schermata verranno indicate alcune categorie suggerite.
Ma potete anche cercarle: sotto “cerca” digitate “libri” o “ebook” o “giallo” o “romanzi” o “narrativa” ecc.
Quindi potete affinare.
Esempio: avete scelto “thriller e suspense”. Selezionare “affina”

Sotto “Genere” potete selezionare una sottocategoria
Potete specificare la fascia di prezzo (attenzione: ciò significa che il vostro libro apparirà accanto a libri di quella fascia).
Potete specificare il numero di stelle: il vostro libro apparirà soltanto accanto a libri con quella valutazione.
Da cosa dipendono i costi e i risultati?
Ciò che determina il costo delle vostre inserzioni, ma anche il numero di impressioni e la probabilità di clic e conversioni, non è il budget ma l’offerta per ogni singolo target.
Esempio: qui ho impostato un’offerta di 0,10 € per la categoria “thriller e suspense”

Se un’offerta di 0,10 € non funziona, provate ad alzarla.
Sotto “impostazioni della campagna” potete anche aumentare tutte le vostre offerte in percentuale (fino al 900%):

Attenzione però: tutte le vostre offerte verranno aumentate, il che potrebbe rendere la campagna costosa. Alternativamente, potete aumentare soltanto alcune offerte selezionate.